You are currently viewing CULTURAL HERITAGE According To MOTOREFISICO

CULTURAL HERITAGE According To MOTOREFISICO

Spina dorsale. Questa una delle definizioni attribuibili all’opera di MOTOREFISICO, duo romano attivo dal 2015 su suolo nazionale, quest’anno ospiti dell’Outdoor Festival 2018 con un’installazione – labirinto il cui onore, ed onere, consisterà nel guidare i futuri fruitori verso i quattro differenti percorsi dell’esposizione ospitata dal 14 aprile alla Pelanda.

Patrimonio Culturale, come tema dell’edizione di quest’anno, è stato veicolato dagli artisti presenti attraverso le più disparate forme; ecco però che i Motore Fisico si staccano dal gruppo, perché avanzano – rispetto ad una questione spinosa – a loro volta una domanda.

IMG_7385
Work in Progress: MOTOREFISICO for OUTDOOR FESTIVAL 2018

E se la metafora che la loro opera rappresenta può indicare come “sia possibile contemplare l’eredità una volta che si è andati avanti, ed è solo una volta fatto ciò che, guardandosi indietro, si può fare il punto della faccenda”,  la sua  violenza concettuale  si palesa nel momento in cui la prospettiva viene allargata ad i giovani e la questione ribaltata: la nostra generazione va talmente veloce che ancora non sa cosa sta producendo, l’esito di ciò che avremo creato lo potremo verificare solo più in là ed intanto non rimane che andare avanti e “lasciare andare la barca”.

Disorientato, il fruitore della grande installazione al centro del padiglione non può quindi che imboccarne l’ingresso, accompagnato dalla linearità rimbombante della tecnica dei due giovani artisti ed in seguito, forse confuso dal percorso cognitivamente intenso che uno sfondo del genere implica, decidere quale ulteriore strada scegliere per continuare la fruizione della mostra, questa volta però, senza guardarsi indietro.

Immagine di copertina: MOTOREFISICO, The Showroom, Acrylic and Resin on Tiles, Courtesy of the artist.