You are currently viewing CULTURAL HERITAGE According To RUB KANDY

CULTURAL HERITAGE According To RUB KANDY

L’artefatto, immolato sull’altare dell’amore per il design e la manipolazione concettuale di oggetti di riciclo, si reifica attraverso l’opera che Rub Kandy esibisce quest’anno ad Outdoor Festival 2018.

Un lavoro interessante quello della colata di cemento sul sostegno di polistirolo che, protetto dalla saponata – “una tecnica antica” dice – si fa stampo per la cementificazione e restituisce al fruitore un vero e proprio simbolo della nostra eredità culturale.

26904262_797177707137585_4997010939260900518_n
Courtesy of the artist

Perché non tutto è arte, ma “i contenuti formali degli oggetti a volte sono più belli delle opere d’arte così definite”.

Attraverso il suo metodo “sperimentale e processuale”, quindi, Rub Kandy avanza un’interessante riflessione sul significato di Patrimonio Culturale, sottolineando fortemente il senso di ciò che produciamo e ciò che rappresenta per la nostra società, dove gli oggetti quotidiani vengono nobilitati nuovamente in favore di un inconsueto percorso, intrapreso collettivamente da artista e fruitori stessi per la costruzione di una strada, cementata e quindi altamente fisica, sebbene “frutto di un pensiero”.

Immagine di copertina: Courtesy of the artist.